Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

2018. Lavorando di fantasia su preziose fotografie della Grande Guerra

    Nel 2018  ho eseguito alcune illustrazioni per un caro collega e amico che stava lavorando ad un libro (cfr in basso) dedicato ad immagini e storie raccolte nel tempo e relative alla Grande Guerra 15/18, fronte delle Giudicarie. Si tratta di una  area occidentale del Trentino, allora zona di confine tra Italia e Austria.

Abbiamo cercato con il disegno di “animare” alcune fotografie, immagini di vita quotidiana su quel fronte. 

Il disegno qui di fianco è un inchiostro di china poi dipinto in modo monocromatico ad acquerello; in particolare un grigio di payne meno pesante del bianco e nero delle due prove ad inchiostro e tratteggi che riporto subito sotto.

L’immagine ricostruisce un momento molto importante di quelle giornate,  la consegna della posta.     Tempo e luogo:  estate 1915,  durante la fortificazione di un avamposto intorno alla chiesa votiva di San Lorenzo, sentinella che guarda dall’alto la valle del Chiese, vicino Condino. Non stupisca la presenza di una capra; era abbastanza consueta allora presso unità militari alle quali “assicurava” con il proprio latte un importante “integratore”alimentare.

Formato del disegno originale: 31×42 cm

Chiesa di San Lorenzo a Condino, Avamposto
Grande Guerra, Avamposto italiano alla Chiesetta di San Lorenzo, Condino. Arrivo della posta.
Chiesetta di San Lorenzo a Condino, Grande GGuerra, Avamposto italiano

Sempre sulla base di fotografie dell’epoca abbiamo cercato di rendere l’atmosfera del paese di Condino , subito dopo la drammatica evacuazione degli abitanti  (allora sudditi dell’impero austriaco).

L’esercito austriaco aveva arretrato il suo fronte di qualche chilometro e l’esercito italiano era penetrato in territorio nemico fino a paese di Condino.     Qui aveva preso il controllo dopo aver deportato altrove la popolazione.      Ho cercato di  descrivere con il disegno l’atmosfera desolata che si presentò ai soldati, traendo spunto dal diario di uno di loro.

Il disegno è una semplice china a tratteggio. Formato 31×42

Grande Guerra, Condino evacuata della popolazione italiana.Presa di possesso dell'esercito italiano.

L’illustrazione qui sotto è stata ispirata da una fotografia che riprendeva il  trasporto a valle di soldati caduti sotto valanghe di neve.   La fotografia dell’epoca  ritrae  la colonna di alpini di profilo  e in campo lungo.      Ho pertanto spostato idealmente il punto di vista, per rendere i volti dei militari quali  potevano apparire ad un immaginario spettatore, fermo sul bordo del sentiero.

Inchiostro di china, acquerello e tratteggio.  Formato: 43×59

Grande Guerra, Monte Neve, Alpini caduti vengono portati a valle.

Pubblico qui a lato la copertina del libro dell’amico e collega Ovidio Pellizzari,  condinese doc, sopra citato.  Un lavoro complesso, ricco di immagini e documenti dell’epoca, prezioso per ogni cultore di storia non solo locale.    La pubblicazione, fuori commercio , può essere richiesta, compatibilmente alle copie ancora disponibili,  direttamente alla Biblioteca Comunale di Borgo Chiese che ne ha curato l’edizione.

 

 

Ovidio Pellizzari

Immagini e storie dal Fronte delle Giudicarie

Biblioteca Comunale di Borgo Chiese,  Novembre 2018, pagg. 365